Referente: Angela Zecchini
Territorio: La Giustiniana Parrocchia Beata Vergine Maria Immacolata
La Storta Parrocchia Sacri Cuori di Gesù e Maria
Isola Farnese – Olgiata Parrocchia San Pancrazio Martire
Cesano Parrocchia S. Sebastiano
Scopo: E’ una associazione che, attraverso l'opera di volontari, si propone di realizzare una crescita umana e cristiana dei propri aderenti e di promuovere un'azione di evangelizzazione e di apostolato verso e con gli ammalati e i disabili.
Attività: Si concretizza principalmente nella promozione di pellegrinaggi a Lourdes, Loreto e Fatima dove i partecipanti - personale di servizio, ammalati e disabili - vivono una meravigliosa esperienza di fede.
Il primo pellegrinaggio dopo l'interruzione dovuta alla Pandemia
Dopo una lunga pausa forzata dovuta alla pandemia finalmente ecco il treno Bianco diretto a Lourdes, la sottosezione Unitalsi di Porto-Santa Rufina ha partecipato al pellegrinaggio dal 20 al26 ottobre. Ansia, emozioni, preoccupazioni e richieste nel cuore da portare alla nostra “mamma”. Ognuno, piu o meno, ha una sua grazia da chiedere. Arrivati a Lourdes la gioia e immensa.
Ci si ritrova con i volontari amici da sempre e un gran numero di giovani che hanno sbalordito tutti per il loro impegno nelle attenzioni ricche di dolcezza e amore verso i fratelli più fragili che ci accolgono sempre con grandi sorrisi grati per la nostra vicinanza.
Quando poi si e finalmente davanti alla grotta di Massabielle, guardando la Madonnina, si prova una stretta al cuore e gli occhi iniziano a lacrimare. Personalmente guardandomi intorno penso sempre che per la grotta non si poteva trovare definizione più appropriata come quella di “Tabernacolo della sofferenza”.
È in quel momento che tutte le richieste che avevo programmato di fare alla Madonna si trasformano in un grande “grazie”, perché mi rendo conto che io ho tutto ciò che mi serve, soprattutto l’amore di Maria e di Gesù.
Le giornate di Lourdes sono ricche di preghiere, meravigliose celebrazioni, Via Crucis, fiaccolate e il tempo scorre veloce. Ci si ritrova a bordo del treno sulla strada del ritorno e ripesando ai giorni appena trascorsi si fanno progetti iniziando il conto alla rovescia aspettando il prossimo pellegrinaggio.
Da volontaria spero che tante altre persone sentano la vocazione di affiancarci perché vi assicuro che ciò che si dona e niente al confronto a ciò che si riceve. Donare un briciolo del proprio tempo al prossimo è mettere in pratica la parola di Gesù. Quello che farai al più piccolo dei miei fratelli lo avrai fatto a me.
Angela Zecchini, presidente Unitalsi
Il giorno 11 febbraio, ricorrenza della Beata Vergine di Lourdes, in occasione della XXV giornata mondiale del malato, la Diocesi di Porto Santa Rufina e la sottosezione U.N.I.T.A.L.S.I. ha organizzato un incontro con gli ammalati e gli anziani . Ci si è ritrovati alla Giustiniana presso la parrocchia B.V. Maria Immacolata per condividere alcuni momenti di fraternità insieme ai nostri amici più fragili che sono stati accolti nella grande sala parrocchiale messa a disposizione dal parroco Padre Leonardo.
Orari Sante Messe:
Chiesa Cattedrale
Feriali: ore 18.30
Festive:
Sabato: ore 18.30
Domenica: ore 8.30 - 11.00 - 18.30
Cappella della Visione S. Ignazio di Loyola
Feriali: ore 7,30 (Lun.- Ven.)
Cappella S. Giovanni Calabria
Domenica: ore 9.30
UFFICIO PARROCCHIALE
Da Lunedì a venerdì: 10.30 – 12.30
16.30 – 18.30
Sabato:
10.00 – 12.30
Luglio ed agosto:
lunedì - mercoledì - venerdì:
10,30 - 12,30
TELEFONO SEGRETERIA: 0630890267
o mandare mail a parrocchia@sacricuorilastorta.org
DONAZIONI E OFFERTE
Puoi sostenere le attività della Parrocchia con una donazione:
IBAN: IT93H0832703228000000002163
Parrocchia Cattedrale
Sacri Cuori di Gesù e Maria
Via del Cenacolo, 43 - 00123 Roma - La Storta
Contatore attivo dal 15 Febbraio 2013