🌟CICLO LECTIO QUARESIMA 2025🌟

Unisciti a noi per un viaggio di fede e riflessione durante la Quaresima! 📖✨

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1° Incontro: La Speranza come Promessa di Dio "Progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza." - Ger 29,11 📅 Data: 12 marzo

 

2° Incontro: La Speranza nell'Attesa "Quelli che sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile." - Is 40,31 📅 Data: 19 marzo

 

3° Incontro: La Speranza Portata da Gesù "Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione." - Lc 4,18 📅 Data: 26 marzo

 

4° Incontro: La Speranza Nella Resurrezione "Egli ci ha rigenerati, mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per una speranza viva." - 1Pt 1,3 📅 Data: 2 aprile

 

5° Incontro: La Speranza che Trasforma "La speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori." - Rm 5,5 📅 Data: 9 aprile.

 

Servizio di Baby-Sitting: Offerto dagli scout per permetterti di partecipare serenamente agli incontri. Prenotalo allo 0630890267 o mail a parrocchia@sacricuorilastorta.org


APPELLO CARITAS QUARESIMA 2025

Oggi, nel primo giorno di Quaresima, avviamo una raccolta di generi alimentari destinati alle persone assistite dalla Caritas.
La Quaresima è un periodo di riflessione, penitenza e preparazione spirituale che conduce alla Pasqua.
Iniziare questa raccolta proprio oggi simboleggia il nostro impegno a sostenere i bisognosi e a praticare atti di carità durante questo periodo significativo.

 

Il vostro supporto è sempre prezioso e fa una grande differenza nella vita di chi è in difficoltà.

 

Nel volantino tutti i dettagli.
Vi ringraziamo fin da ora per il vostro aiuto e la vostra generosità.

Un augurio di un buon cammino quaresimale.


GRUPPO MINISTRANTI

PROSSIMO INCONTRO SABATO 8 MARZO ORE 15:00.

Vieni a conoscerci per scoprire la gioia con cui facciamo questo servizio!

 


FOGLIETTO  S. Messa domenicale

     30 marzo 2025 - IV domenica di quaresima

Download
IV domenica di quaresima 30.3.2025
Foglietto 30..03.2025 - IV Domenica di q
Documento Adobe Acrobat 315.7 KB

CONDIVISIONE DEL PARROCO

30.3.2025

Carissimi,

nella Lectio divina di mercoledì scorso ci siamo soffermati sul brano dell’evangelista Luca che racconta il ritorno di Gesù a Nazaret “dove era cresciuto” e dove si presenterà come il Messia inviato ad inaugurare l’anno di grazia del Signore, cioè l’anno della liberazione dai limiti e dalle schiavitù, per una vita piena e beata in Dio.

Il relatore, in merito al fatto che il Signore “secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere” (Lc 4, 16), commentava che Gesù non si è limitato a proclamare la Parola solo nei luoghi di culto, ma è andato ovunque. Sì, proprio ovunque: strade, piazze, spiagge, in mare, presso i Giudei e i pagani; a uomini, donne, bambini, a dotti e semplici, ricchi e poveri ecc., e, sottolineava, “si potrebbe dire che Egli è stato Parola in uscita”, per usare una categoria cara a Papa Francesco.

Aggiungo che il Signore Gesù è stato Parola “di vita eterna”, per annunciare il Regno dei Cieli in ogni ambito perché è stato capace di nutrirsi della Parola divina nella sinagoga (per gli ebrei il luogo per eccellenza della Liturgia della Parola), “secondo il suo solito”.

Dunque, siccome era uno che frequentava assiduamente l’assemblea liturgica è stato capace di spargere quella Parola dappertutto, anche fuori dai luoghi sacri.

Questo mi pare debba essere accentuato, soprattutto oggi, quando sembra banalizzata e resa superflua la partecipazione alle celebrazioni nelle chiese. Presi dal sacro furore di stare per le strade, “in uscita”, appunto, che quasi si prova imbarazzo a frequentare “le sacrestie”…

Così potrebbe avvenire come taluni cristiani che si muovono tra due parrocchie e ad ognuno dei rispettivi parroci dicono e fanno credere di frequentare l’altra comunità. Mentre, in realtà non ne praticano nessuna. Allora, potrebbe accadere che, nell’imbarazzo tra frequentare i luoghi di culto o le strade, ci si ritrovi a non essere cristiani in nessuno dei due luoghi, magari ritirandosi ad una comoda vita privata. Penso che bisognerebbe, semplicemente essere di quelli che “di solito” vanno a Messa la domenica e vivono con piena consapevolezza e partecipazione i Riti cristiani. Poi, così nutriti e irrobustiti, si potrà sempre trovare tempo e modi per testimoniare il proprio essere discepoli di Cristo dove si vuole.

E Dio benedica quanti ne avranno coraggio e volontà.

 

Buona domenica                  Don Giuseppe


SCUOLA D'ITALIANO PER STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2024-2025


CALENDARIO LITURGICO PASTORALE

30 marzo 2025-IV domenica di quaresima

LEGGI PER INFO


CORSO PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO 2023-2024

Prepariamoci a celebrare con fede il Sacramento del matrimonio. 

 

 

 

 

Qui per calendario-programma


PELLEGRINI SULLA "FRANCIGENA"

Accenni di storia sul cammino dei pellegrini sulla via Francigena verso la sede di Pietro a Roma.

La nostra parrocchia Cattedrale è diventata l'ultima sosta di questo lungo pellegrinaggio e la comunità cristiana de la Storta ha ereditato dalla storia l'antica vocazione dell'accoglienza e del passaggio.

leggi  qui e le foto

 


DOPOSCUOLA CON NOI !!! 2024/2025

"Dopo scuola con noi".

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30 faremo i compiti insieme e non solo!!!

 

ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE

Vi aspettiamo!!!

 

 Info: caritas@sacricuorilastorta.org                                               wapp: +39 320 705 7338  


ADORAZIONE EUCARISTICA

Ogni Venerdì, ore 17,00 - 18,00, ed il Primo Venerdì di ogni mese per il Sacro Cuore di Gesù, dalle ore 10,00 alle ore 18,00  in Cattedrale


Anno catechESI 2024/2025

Inizia l'anno catechistico 2024/2025 con la festa dell'accoglienza, le iscrizioni  sono aperte fino al 5 ottobre.

Per la lettera ai genitori clicca qui



FOTOGRAFIE E RACCONTI DEGLI EVENTI PARROCCHIALI

Trovi tutte le foto della Parrocchia nella Galleria 

accademia bonifaciana

EVENTO SIGNIFICATIVO

 

Martedì 5 novembre presso la Cattedrale di La Storta vi è stata una giornata diplomatica organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, alla presenza dell’Ambasciatore Marco Villani, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Interno

LEGGI E LE FOTO


campo FaMIGLIE-assisi giugno 2024

Meraviglioso campo famiglie. Poco dormire ma bei momenti densi di fraternità, di intensa condivisone e di  nutrimento spirituale.

LEGGI E LE FOTO


processione deL Corpus Domini

È stata una bella serata di comunità cristiana quella vissuta domenica 2 giugno in occasione della solennità del Corpus Domini.

 

Leggi e le foto


28 APRILE 2024 pelleg. CastelPetroso (Cb) e madonna dei cipressi (CE)

Domenica 28 aprile chi ha partecipato al pellegrinaggio organizzato dal nostro parroco, ha vissuto una bellissima giornata visitando due  luoghi di culto ricchi di spiritualità.

 

 

 

Leggi e le foto


27 gennaio 2024  pellegrinaggio Abbazia di Farfa

Festa di Sant'ignazio

Domenica 10 novembre abbiamo onorato Sant’Ignazio di Loyola ricordando la “Visione” che ebbe a La Storta, nella cappella poi a lui dedicata.

LEGGI E LE FOTO


mons. amadè a la storta

DOMENICA 3 NOVEMBRE DA CLIMA AFRICANO

Nell’ultima domenica di ottobre, a compimento del mese missionario, abbiamo ascoltato il diacono Luigi che ci ha parlato della sua esperienza vissuta quest’estate nella Diocesi di Kalemie-Kirungu (Repubblica Democratica del Congo).

 

Leggi e le foto


pellegrinaggio padre pio 14-15-16-giugno 2024

Anche quest’anno il gruppo di preghiera di Padre Pio della nostra parrocchia è andato in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo. 

leggi e le foto

 


7-8-9 giugno-8^ festa dei Sacri cuori

La FESTA dei SACRI CUORI, si conferma una consuetudine significativa per il nostro territorio. Tanti della Storta e, non solo, si sono riversati negli spazi predisposti per l’accoglienza, gli stands, i giochi, le bancarelle e gli spettacoli. 

 

LEGGI E LE FOTO


TISSERANT “GIUSTO TRA LE NAZIONI”

La nostra Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria accoglie le spoglie mortali del Cardinale Eugenio Tisserant dall’anno della sua morte nel 1972.  

 

              Leggi e le foto


60° compleanno don Giuseppe colaci

Domenica 3 marzo, festa del nostro parroco con la comunità parrocchiale per il suo 60° compleanno.

leggi e le foto