Ha avuto un successo al di sopra di ogni più rosea aspettativa la nona edizione della Festa della Storta, dedicata ai Sacri Cuori di Gesù e Maria, Santissimi Patroni titolari della Cattedrale.
Il GREST 2025, iniziato ormai dal 9 giugno, si è rivelato ancora una volta un’esperienza ricca e coinvolgente.
Domenica 25 maggio, in una splendida giornata di sole, alle ore 7,00 in punto, siamo partiti alla volta dell’Umbria,destinazione Cascia
A Giugno, esattamente dal 9 al 27 vivremo insieme le emozioni del GREST ESTIVO!
Le iscrizioni dal 28 aprile in segreteria parrocchiale
13 luglio 2025 - XV dom. del T.O.
29.6.2025
Carissimi,
mi è venuto uno spunto di riflessione da quanto una fedele della parrocchia mi ha raccontato: si rammaricava del fatto che un suo anziano parente sia stato lasciato morire senza i sacramenti.
La cosa incresciosa è che al suggerimento di questa persona di chiamare un sacerdote la cugina avrebbe risposto: “A che serve! Sono tutte scemenze!”.
Rifletto che per il pensiero cinico di tanti tutto è inutile e tempo perso, a meno che non accarezzi il ventre e solleciti l’ego. Infatti, anche nel caso di malattie serie vi è chi rifiuta le terapie perché bloccato dal sospetto e dalla sfiducia nella scienza e nei medici. Ma ciò non toglie che per un malato grave la medicina sia salvavita oppure uno strumento per aumentarne le aspettative di vita, o semplicemente, alleviarne il dolore.
Allo stesso modo i rimedi spirituali che la Provvidenza divina ci mette a disposizione sono aiuto e medicina che salvano e fortificano ogni credente, soprattutto quando versa in condizioni critiche: di fragilità, vecchiaia e fine vita terrena…
Ma la cosa incredibile è che l’anziano sia stato lasciato solo e abbia dovuto subire la scelta arbitraria di chi diceva di volergli bene. In questo caso specifico il malato terminale avrebbe desiderato i sacramenti, perché credente e praticante… ma ha avuto accanto chi ha deciso per lui, senza rispettarne la sensibilità e l’orientamento di fede.
Mi viene da dire, davanti a tanto cinismo e durezza di comportamento, che questa società ha bisogno di ritrovare il cuore: vivendo le relazioni con più cuore e facendo ogni cosa col cuore.
Ecco la necessità di sostare davanti ai Sacri Cuori di Gesù e Maria. Essi sono la fonte dell’amore e ci educano ad amare. Davanti a ciò che rappresenta questa famosa immagine ognuno di noi può ritrovare la verità su se stesso, sulla propria vita presente e futura, sul rapporto con gli altri e sul proprio ruolo nel mondo.
L’essere umano autogestito e autocentrato, indurito dalla ricerca forsennata del profitto e dell’affermazione di sé, ha oramai dimostrato quanta fatica faccia a vivere dignitosamente e a dare realizzazione alla propria esistenza. Vale ancora riscoprire frasi antiche ma sempre valide: “L’uomo da solo non si può salvare”. Questo perché il progresso e la tecnologia non solo non risolvono i problemi esistenziali ma ne creano altri: incrementando quel senso di vuoto e di frustrazione propri di chi vive senza Dio e senza una prospettiva eterna, dunque senza speranza.
Per tutto questo, la capacità di sostare in riflessione e preghiera, cuore a cuore, con Cristo e Maria SS.ma significa ritrovare la propria vera identità e la capacità di abitare il proprio mondo interiore.
Fermarsi in preghiera silenziosa è salutare per l’anima e la mente. Come dicevo ai bambini del GREST nelle settimane passate: “Il silenzio è medicina” per tutta la persona, perché aiuta a recuperare equilibrio, pace interiore e i giusti ritmi del vivere.
Buona domenica
Don Giuseppe
13 luglio 2025-XV dom. del T.O.
Accenni di storia sul cammino dei pellegrini sulla via Francigena verso la sede di Pietro a Roma.
La nostra parrocchia Cattedrale è diventata l'ultima sosta di questo lungo pellegrinaggio e la comunità cristiana de la Storta ha ereditato dalla storia l'antica vocazione dell'accoglienza e del passaggio.
"Dopo scuola con noi".
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30 faremo i compiti insieme e non solo!!!
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE
Vi aspettiamo!!!
Info: caritas@sacricuorilastorta.org wapp: +39 320 705 7338
Trovi tutte le foto della Parrocchia nella Galleria
Il GREST 2025, iniziato ormai dal 9 giugno, si è rivelato ancora una volta un’esperienza ricca e coinvolgente.
Sabato 22 marzo alle ore 7,30, la comunità parrocchiale guidata dal parroco don Giuseppe, è partita puntuale per Assisi. La giornata oscura e piovosa non ha impedito ne rimandato la partenza.
EVENTO SIGNIFICATIVO
Martedì 5 novembre presso la Cattedrale di La Storta vi è stata una giornata diplomatica organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, alla presenza dell’Ambasciatore Marco Villani, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Interno
Meraviglioso campo famiglie. Poco dormire ma bei momenti densi di fraternità, di intensa condivisone e di nutrimento spirituale.
È stata una bella serata di comunità cristiana quella vissuta domenica 2 giugno in occasione della solennità del Corpus Domini.
Ha avuto un successo al di sopra di ogni più rosea aspettativa la nona edizione della Festa della Storta, dedicata ai Sacri Cuori di Gesù e Maria, Santissimi Patroni titolari della Cattedrale.
Domenica 25 maggio, in una splendida giornata di sole, alle ore 7,00 in punto, siamo partiti alla volta dell’Umbria,destinazione Cascia
Domenica 10 novembre abbiamo onorato Sant’Ignazio di Loyola ricordando la “Visione” che ebbe a La Storta, nella cappella poi a lui dedicata.
DOMENICA 3 NOVEMBRE DA CLIMA AFRICANO
Nell’ultima domenica di ottobre, a compimento del mese missionario, abbiamo ascoltato il diacono Luigi che ci ha parlato della sua esperienza vissuta quest’estate nella Diocesi di Kalemie-Kirungu (Repubblica Democratica del Congo).
Anche quest’anno il gruppo di preghiera di Padre Pio della nostra parrocchia è andato in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo.
Orari Sante Messe:
Chiesa Cattedrale
Feriali: ore 18.30
Festive:
Sabato: ore 18.30
Domenica: ore 8.30 - 11.00 - 18.30
Cappella della Visione S. Ignazio di Loyola
Feriali: ore 7,30 (Lun.- Ven.)
Cappella S. Giovanni Calabria
Domenica: ore 9.30
UFFICIO PARROCCHIALE
Da Lunedì a venerdì: 10.30 – 12.30
16.30 – 18.30
Sabato:
10.00 – 12.30
Luglio ed agosto:
lunedì - mercoledì - venerdì:
10,30 - 12,30
TELEFONO SEGRETERIA: 0630890267
o mandare mail a parrocchia@sacricuorilastorta.org
DONAZIONI E OFFERTE
Puoi sostenere le attività della Parrocchia con una donazione:
IBAN: IT93H0832703228000000002163
Parrocchia Cattedrale
Sacri Cuori di Gesù e Maria
Via del Cenacolo, 43 - 00123 Roma - La Storta
Contatore attivo dal 15 Febbraio 2013