9^ Festa dei sacri cuori


pellegrinaggio ai luoghi di S. Rita da cascia

Domenica 25 maggio, in una splendida giornata di sole, alle ore 7,00 in punto, siamo partiti alla volta dell’Umbria,destinazione Cascia

 

Leggi e le foto


Grest ESTIVO 2025

A Giugno, esattamente dal 9 al 27 vivremo insieme le emozioni del GREST ESTIVO!
Le iscrizioni dal 28 aprile in segreteria parrocchiale


FOGLIETTO  S. Messa domenicale

    15 giugno 2025 - SS. Trinità

Download
SS.Trinità 15.6.2025
Foglietto 15.6.2025 SS. Trinità.pdf
Documento Adobe Acrobat 295.5 KB

CONDIVISIONE DEL PARROCO

15.6.20225

Carissimi,

La prima settimana di Grest si è svolta serenamente, con un bel clima fraterno e coinvolgente.

Tra i nostri ragazzi vi sono alcuni che si dichiarano atei e di altre religioni. Nessun problema!

O per lo meno, il problema non è nostro, di noi cristiani.

La stima e il rispetto devono essere alla base di ogni relazione o convivenza. Quindi nello stare insieme, nelle settimane di Grest, vi è ampio spazio e tempo per esercitare le due dimensioni del rispetto e della convivenza pacifica.

Tuttavia la stragrande maggioranza si riconosce nella fede cristiana, dunque ben venga la mezz’ora di preghiera in chiesa ad aprire ogni giornata. In questo tempo, anche chi la pensa diversamente dai cristiani deve adeguarsi in quanto ogni attività si fa tutti insieme, prescindendo da gusti e sensibilità. Come ho detto ai ragazzi chi non si riconosce negli usi cristiani, basterà che si astenga, senza coinvolgere cuore e mente, però, bisogna stare insieme.

Ho dovuto sottolineare con forza che “nessun credente prende in giro chi non crede o appartiene ad altre religioni, così come, nessuno di questi deve permettersi di ridicolizzare i cristiani per la loro fede e il loro stile di vita”.

Ancora una volta considero come tanti che vantano uno stile democratico, tollerante e inclusivo… quando nel concreto devono confrontarsi col pensiero cristiano dimostrano fattualmente di essere aggressivi, intolleranti e arroccati sui propri dogmi “laicisti”. E questa posizione la portano avanti ammantandola di “diritti civili” magari strumentalizzando qualche presenza che professa altre credenze. Tale mentalità laicista e senza Dio, contraria alla Chiesa, spesso si muove subdolamente volendo plasmare le giovani coscienze. Il messaggio cristiano lo si conosce da sempre e se ne conoscono gli insegnamenti che in chiaro vengono trasmessi sin dal catechismo e in ogni attività parrocchiale, ma in altri ambiti… Dietro un velo di perbenismo democratico e tollerante, chissà quanti messaggi radicati nel pensiero negativo vengono trasmessi. Ricordo un antico sindaco di sinistra che chiamava scherzosamente (???) gli affiliati ad una setta che girovaga nei nostri quartieri, “i compagni di Genova”, volendo alludere al fatto che tutti quelli che sono contro la Chiesa sono “compagni” alla maniera dei vecchi comunisti (cioè uniti nella stessa causa contro il comune nemico)…

Ancora oggi fanno riflettere le parole del Cardinale Von Galen (Vescovo di Monaco in Baviera nel 1933-1946. Soprannominato il “Leone di Münster” per la sua fermezza contro l’ideologia neopagana nazista), che riferendosi al sistema educativo hitleriano sulla gioventù tedesca, così ammoniva i genitori cristiani: “Cosa viene loro insegnato ed imposto nelle riunioni serali e nelle ore di servizio presso quelle associazioni giovanili, alle quali, come si dice, hanno aderito spontaneamente con il consenso dei loro genitori? Che cosa vengono ad apprendere nelle scuole, che oggi i bambini, senza tener conto della volontà dei genitori, sono costretti a frequentare? Che cosa leggono nei nuovi libri di scuola? Fatevi mostrare, genitori cristiani, i libri, specialmente quelli di storia delle scuole superiori! Sarete atterriti con quale noncuranza della verità storica in essi si cerca di inculcare nei bambini inesperti la diffidenza verso il Cristianesimo e la Chiesa, si cerca di riempirli di odio contro la fede cristiana”.

Tali parole si potrebbero riferire a tutte quelle forme di dittatura del pensiero, al di là delle bandiere di appartenenza, che sono spesso frutto di ideologie aggressive tendenti ad indottrinare gli adepti eliminando loro ogni capacità critica e ogni libertà di coscienza.

Questo è sempre lo stile di ogni proposta fondamentalista, che come tale va riconosciuta, anche se crede di vestire una casacca democratica. domenica            

 

Don Giuseppe


SCUOLA D'ITALIANO PER STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2024-2025


CALENDARIO LITURGICO PASTORALE

15 giugno 2025-SS. TRINITA'

LEGGI PER INFO


CORSO PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO 2023-2024

Prepariamoci a celebrare con fede il Sacramento del matrimonio. 

 

 

 

 

Qui per calendario-programma


PELLEGRINI SULLA "FRANCIGENA"

Accenni di storia sul cammino dei pellegrini sulla via Francigena verso la sede di Pietro a Roma.

La nostra parrocchia Cattedrale è diventata l'ultima sosta di questo lungo pellegrinaggio e la comunità cristiana de la Storta ha ereditato dalla storia l'antica vocazione dell'accoglienza e del passaggio.

leggi  qui e le foto

 


DOPOSCUOLA CON NOI !!! 2024/2025

"Dopo scuola con noi".

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30 faremo i compiti insieme e non solo!!!

 

ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE

Vi aspettiamo!!!

 

 Info: caritas@sacricuorilastorta.org                                               wapp: +39 320 705 7338  


ADORAZIONE EUCARISTICA

Ogni Venerdì, ore 17,00 - 18,00, ed il Primo Venerdì di ogni mese per il Sacro Cuore di Gesù, dalle ore 10,00 alle ore 18,00  in Cattedrale


Anno catechESI 2024/2025

Inizia l'anno catechistico 2024/2025 con la festa dell'accoglienza, le iscrizioni  sono aperte fino al 5 ottobre.

Per la lettera ai genitori clicca qui



FOTOGRAFIE E RACCONTI DEGLI EVENTI PARROCCHIALI

Trovi tutte le foto della Parrocchia nella Galleria 

pellegrinaaggio assisi 22.3.2025

Sabato 22 marzo alle ore 7,30, la comunità parrocchiale guidata dal parroco don Giuseppe, è partita puntuale per Assisi. La giornata oscura e piovosa non ha impedito ne rimandato la partenza.

 

Leggi e le foto

 


accademia bonifaciana

EVENTO SIGNIFICATIVO

 

Martedì 5 novembre presso la Cattedrale di La Storta vi è stata una giornata diplomatica organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, alla presenza dell’Ambasciatore Marco Villani, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Interno

LEGGI E LE FOTO


campo FaMIGLIE-assisi giugno 2024

Meraviglioso campo famiglie. Poco dormire ma bei momenti densi di fraternità, di intensa condivisone e di  nutrimento spirituale.

LEGGI E LE FOTO


processione deL Corpus Domini

È stata una bella serata di comunità cristiana quella vissuta domenica 2 giugno in occasione della solennità del Corpus Domini.

 

Leggi e le foto


28 APRILE 2024 pelleg. CastelPetroso (Cb) e madonna dei cipressi (CE)

Domenica 28 aprile chi ha partecipato al pellegrinaggio organizzato dal nostro parroco, ha vissuto una bellissima giornata visitando due  luoghi di culto ricchi di spiritualità.

 

 

 

Leggi e le foto


27 gennaio 2024  pellegrinaggio Abbazia di Farfa

pellegrinaggio ai luoghi di S. Rita da cascia

Domenica 25 maggio, in una splendida giornata di sole, alle ore 7,00 in punto, siamo partiti alla volta dell’Umbria,destinazione Cascia

 

Leggi e le foto

Festa di Sant'ignazio

Domenica 10 novembre abbiamo onorato Sant’Ignazio di Loyola ricordando la “Visione” che ebbe a La Storta, nella cappella poi a lui dedicata.

LEGGI E LE FOTO


mons. amadè a la storta

DOMENICA 3 NOVEMBRE DA CLIMA AFRICANO

Nell’ultima domenica di ottobre, a compimento del mese missionario, abbiamo ascoltato il diacono Luigi che ci ha parlato della sua esperienza vissuta quest’estate nella Diocesi di Kalemie-Kirungu (Repubblica Democratica del Congo).

 

Leggi e le foto


pellegrinaggio padre pio 14-15-16-giugno 2024

Anche quest’anno il gruppo di preghiera di Padre Pio della nostra parrocchia è andato in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo. 

leggi e le foto

 


7-8-9 giugno-8^ festa dei Sacri cuori

La FESTA dei SACRI CUORI, si conferma una consuetudine significativa per il nostro territorio. Tanti della Storta e, non solo, si sono riversati negli spazi predisposti per l’accoglienza, gli stands, i giochi, le bancarelle e gli spettacoli. 

 

LEGGI E LE FOTO


TISSERANT “GIUSTO TRA LE NAZIONI”

La nostra Cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria accoglie le spoglie mortali del Cardinale Eugenio Tisserant dall’anno della sua morte nel 1972.  

 

              Leggi e le foto


60° compleanno don Giuseppe colaci

Domenica 3 marzo, festa del nostro parroco con la comunità parrocchiale per il suo 60° compleanno.

leggi e le foto