FESTA DELL'ACCOGLIENZA

Carissimi, anche quest’anno la nostra comunità si ritrova per vivere insieme la Festa dell’Accoglienza, un momento speciale per dare il benvenuto a chi inizia un nuovo cammino e per rinnovare il nostro sentirci parte di una stessa famiglia.

📅 Sabato 11 ottobre dalle ore 16:00 ci incontreremo in parrocchia per una giornata di gioia, fraternità e condivisione.

Sarà l’occasione per:

  • accogliere i nuovi ragazzi e le loro famiglie,

  • ringraziare chi già cammina con noi,

  • riscoprire la bellezza di crescere insieme nella fede e nel servizio.

La festa non è solo un appuntamento nel calendario, ma un segno concreto di comunità aperta e inclusiva, dove ciascuno trova posto e valore.

Vi aspettiamo numerosi: portate con voi entusiasmo, amicizia e il desiderio di fare festa!


Doposcuola Caritas – Un aiuto concreto per crescere insieme

Anche quest’anno riparte il servizio di doposcuola Caritas, uno spazio pensato per bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria che desiderano essere accompagnati nello studio e trovare un ambiente sereno di crescita.

📚 Cosa offriamo

  • Supporto nello svolgimento dei compiti scolastici

  • Momenti di gioco e socializzazione

👩‍🏫 Il doposcuola è seguito da volontari che mettono a disposizione tempo e competenze, animati dal desiderio di vivere concretamente i valori del Vangelo: attenzione ai più piccoli, cura delle relazioni, sostegno alle famiglie.

 

📅 Quando: da Lun a Ven 17:00-18:30
📍 Dove: Locali della parrocchia.

Il servizio è gratuito e aperto a tutti, con particolare attenzione a chi ha più bisogno. Per informazioni wapp al 320 705 7338 Iscrizioni già aperte in segreteria parrocchiale.


catechesi - anno pastorale 2025.2026

Le iscrizioni per il catechismo per l'anno 2025-2026 iniziano lunedì 15 settembre.     

 

Leggi la locandina accanto

 

Inizia l'anno catechistico 2025/2026 con la festa dell'accoglienza, sabato 11 ottobre 

Per la lettera ai genitori clicca qui


ripartenza scolastica

📚 Insieme per dare a tutti i bambini ciò di cui hanno bisogno per studiare ✏️

Anche quest’anno vogliamo sostenere le famiglie in difficoltà, aiutandole a garantire ai figli il materiale scolastico necessario.

📍 Come contribuire: Porta il materiale al Centro Caritas (In Via del Cenacolo) il mercoledì (ore 10‑12 o 17‑18) oppure lascialo nei cesti in chiesa.

Ogni quaderno, penna o zaino può fare la differenza.

💛 Grazie per il tuo aiuto!

🔄 Diffondi il messaggio e coinvolgi amici, parenti e vicini: insieme possiamo aiutare ancora più bambini.


FOGLIETTO  S. Messa domenicale

19 ottobre 2025 -XXIX domenica del T.O.

Download
XXIX domenica del T.O. 12.10.2025
Foglietto 19.10.2025 XXIX domenica del
Documento Adobe Acrobat 254.4 KB

CONDIVISIONE DEL PARROCO

19.10.2025

Carissimi,

nella riunione del clero svoltasi giovedì scorso (16 ott) a Cerveteri, il passionista p. Marco Staffolani, ci ha introdotto alla tematica generale dell’anno, quella della missionarietà.

Nello specifico ha commentato la frase paolina “L'amore di Cristo ci spinge” (2Cor 5,14), per giungere alla conclusione che la missione nasce dall'esperienza meravigliosa dell'incontro con Gesù. Tutto ciò può accadere senza necessariamente andare in Africa, ma nel territorio dove si vive e nel nostro contesto molto variegato.

In tutto il capitolo 5 di 2 Corinzi si possono trovare argomenti per motivare il nostro apostolato. In esso, si coglie il successo missionario di san Paolo, che metteva in difficoltà i suoi avversari. Questi, per depotenziarne l’attività di annuncio, lo accusarono di inaffidabilità, di eccessivo zelo (fuori di sé), e di essere un manipolatore. Ciò costringe l’apostolo a fare apologia di se stesso. Anzitutto afferma che l’efficacia del suo ministero è dovuta al fatto che egli si sia affidato completamente a Cristo e alla debolezza della sua croce (quindi, “chi si affida completamente a Cristo riesce”).

Poi per il fatto che l'amore di Cristo lo ha preso e lo “costringe” ad essere missionario del suo messaggio (caritas Christi urget nos). Dunque l’annuncio è la risposta irresistibile a tale amore (“ambasciatori per Cristo, come se Dio esortasse per mezzo nostro” v. 20). Esso diventa la ragione della vita ed è ciò che fa la differenza.

Al centro di tutto c'è l'amore a Cristo che stringe e spinge, perciò l’apostolo può dire: “Non sono più io che vivo ma Cristo vive in me” (Gal 2,20).

Questo messaggio porta a comprendere quanto ogni annunciatore del Vangelo debba attaccarsi al Signore Gesù, fare esperienza di lui a trecentosessanta gradi, far sì che il suo amore possieda ogni discepolo. Ma allo stesso tempo ci spinge a venir fuori con la nostra umanità, con le nostre qualità, facendo la nostra parte. Direbbero i Gesuiti: Fai tutto come se tutto dipendesse da te, sapendo che tutto è volontà di Dio. E qui si esprime un paradosso (tipico di ogni sinergia tra il divino e l’umano): l’essere posseduti da Cristo non significa che egli eserciti il controllo pieno su di noi ma che tale possesso mette in condizione l’umano di esprimere al meglio la propria libertà e le proprie capacità.

Chiaramente questo processo richiede la categoria della gradualità...

L'amore a Cristo cresce man mano che si aderisce con la vita a lui (l’imitazione di Cristo) e contestualmente crescendo nell’appartenenza alla comunità, quindi crescendo con essa. Una comunità che aderisce sempre più al suo Signore e diventa sempre meno dipendente dalla mediazione del pastore.

Buona domenica          

 

Don Giuseppe


SCUOLA D'ITALIANO PER STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2025-2026


CALENDARIO LITURGICO PASTORALE

19 ottobre  2025-XXIX domenica del T.O.

LEGGI PER INFO


CORSO PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO 2023-2024

Prepariamoci a celebrare con fede il Sacramento del matrimonio. 

 

 

 

 

Qui per calendario-programma


PELLEGRINI SULLA "FRANCIGENA"

Accenni di storia sul cammino dei pellegrini sulla via Francigena verso la sede di Pietro a Roma.

La nostra parrocchia Cattedrale è diventata l'ultima sosta di questo lungo pellegrinaggio e la comunità cristiana de la Storta ha ereditato dalla storia l'antica vocazione dell'accoglienza e del passaggio.

leggi  qui e le foto

 


ADORAZIONE EUCARISTICA

Ogni Venerdì, ore 17,00 - 18,00, ed il Primo Venerdì di ogni mese per il Sacro Cuore di Gesù, dalle ore 10,00 alle ore 18,00  in Cattedrale




FOTOGRAFIE E RACCONTI DEGLI EVENTI PARROCCHIALI

Trovi tutte le foto della Parrocchia nella Galleria 

Grest 2025

Il GREST 2025, iniziato ormai dal 9 giugno, si è rivelato ancora una volta un’esperienza ricca e coinvolgente. 

LEGGI E LE FOTO


pellegrinaaggio assisi 22.3.2025

Sabato 22 marzo alle ore 7,30, la comunità parrocchiale guidata dal parroco don Giuseppe, è partita puntuale per Assisi. La giornata oscura e piovosa non ha impedito ne rimandato la partenza.

 

Leggi e le foto

 


accademia bonifaciana

EVENTO SIGNIFICATIVO

 

Martedì 5 novembre presso la Cattedrale di La Storta vi è stata una giornata diplomatica organizzata dall’Accademia Bonifaciana di Anagni in collaborazione con l’Associazione Amici di Padre Pio da Pietrelcina, alla presenza dell’Ambasciatore Marco Villani, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Interno

LEGGI E LE FOTO


campo FaMIGLIE-assisi giugno 2024

Meraviglioso campo famiglie. Poco dormire ma bei momenti densi di fraternità, di intensa condivisone e di  nutrimento spirituale.

LEGGI E LE FOTO


processione deL Corpus Domini

È stata una bella serata di comunità cristiana quella vissuta domenica 2 giugno in occasione della solennità del Corpus Domini.

 

Leggi e le foto


IL GRUPPO FAMIGLIE A VITERBO

Dall’11 al 13 luglio il gruppo famiglie della Cattedrale ha organizzato un campetto di fraternità, dove tutto ha concorso a vivere esperienze insieme di gioia e vita comunitaria.

 

Leggi e le foto


9° festa dei sacri cuori                  27-28-29 giugno 2025

Ha avuto un successo al di sopra di ogni più rosea aspettativa la nona edizione della Festa della Storta, dedicata ai Sacri Cuori di Gesù e Maria, Santissimi Patroni titolari della Cattedrale.

LEGGI E LE FOTO

 


pellegrinaggio ai luoghi di S. Rita da cascia

Domenica 25 maggio, in una splendida giornata di sole, alle ore 7,00 in punto, siamo partiti alla volta dell’Umbria,destinazione Cascia

 

Leggi e le foto


Festa di Sant'ignazio

Domenica 10 novembre abbiamo onorato Sant’Ignazio di Loyola ricordando la “Visione” che ebbe a La Storta, nella cappella poi a lui dedicata.

LEGGI E LE FOTO


mons. amadè a la storta

DOMENICA 3 NOVEMBRE DA CLIMA AFRICANO

Nell’ultima domenica di ottobre, a compimento del mese missionario, abbiamo ascoltato il diacono Luigi che ci ha parlato della sua esperienza vissuta quest’estate nella Diocesi di Kalemie-Kirungu (Repubblica Democratica del Congo).

 

Leggi e le foto


pellegrinaggio padre pio 14-15-16-giugno 2024

Anche quest’anno il gruppo di preghiera di Padre Pio della nostra parrocchia è andato in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo. 

leggi e le foto