CALENDARIO SETTIMANALE
Oggi Domenica 1 ottobre - XXVI DOMENICA T.O. - Anno A - 2ᵃ sett. Salterio Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero
ore 12,00 Supplica alla B.V. Maria del Rosario di Pompei
Lunedì 2 SS. ANGELI CUSTODI
Mercoledì 4 S. FRANCESCO D'ASSISI, patrono d'Italia - festa
Giovedì 5 S. IPPOLITO, patrono della Diocesi di Porto-Santa Rufina - solennità
Venerdì 6 ore 10,00 - 18,00 Adorazione Eucaristica
Sabato 7 B.V. Maria del Rosario
Domenica 8 - XXVII DOMENICA T.O. - Anno A - 3a sett. Salterio
ore 16,00-19,30 Festa dell’Accoglienza di apertura dell’anno pastorale
a seguire cena di autofinanziamento a cura del Comitato Feste (vedi volantino)
LE SANTE MESSE IN CATTEDRALE SONO CELEBRATE NEL SEGUENTE ORARIO:
Feriali: 18,30
Festive: Sabato ore 18,30 - Domenica ore 08,30 - 11,00 - 18,30
La S. Messa domenicale delle ore 9,30 alla cappella S. Giovanni Calabria del Pantanaccio:
È SOSPESA FINO A NUOVE INDICAZIONI.
La S. Messa feriale delle ore 8,00 nella Cappella della Visione di S. Ignazio:
È SOSPESA FINO A NUOVE INDICAZIONI.
ANNO CATECHISTICO 2023/2024
Sono iniziate le iscrizioni dal 18.09.2023 fino al 06.10.2023 - In Segreteria dal lunedì al sabato mattina
Orario: 11,00-12,30 e 16,30-18,00
28 gennaio 2023 –Pellegrinaggio a Fossanova Priverno
Il pellegrinaggio all’abbazia di Fossanova è stata guidata dal nostro parroco don Giuseppe Colaci, e la nostra comunità parrocchiale ha scelto di visitare i luoghi e le reliquie di Santo Tommaso d’Aquino nel giorno della sua memoria.
E’ doveroso dare un ringraziamento particolare al neo diacono Enrico D’Alessio che ha messo al servizio la sua conoscenza dei luoghi e ci ha messo a disposizione come guida molto preparata Tiziana. Abbiamo tutti noi trascorso dei buoni momenti di convivialità.
Prima del Natale il gruppo famiglia si incontra per una familiare pizza e provare i canti del concerto di Natale 🎅 la Famiglia là dove tutto ha avuto inizio.
Luigi C.
Nella IV domenica di Avvento la comunità parrocchiale accoglie le dodici coppie che hanno partecipato al cammino di formazione prematrimoniale e che presto riceveranno il dono sacramentale del matrimonio aprendo così il loro amore all’Amore del Signore che viene per starci accanto nel cammino della nostra vera Felicità.
Luigi C.
In un clima di gioia, fratellanza l’intera comunità parrocchiale, guidata dal parroco don Giuseppe Colaci che sempre si contraddistingue per il suo stile di artigiano e costruttore di relazioni fondate sul Signore, si è riunita nell’ultima domenica di Avvento per un momento di festa, di musica, di canto e preghiera dove ogni realtà parrocchiale ha espresso la propria fantasia, impegno e devozione per il Signore che arriva a donarci gioia, felicità, Se Stesso. Al termine delle diverse esibizioni canore gli scout hanno offerto dolci e vin brulé quasi a volere continuare a scaldarci i cuori.
Luigi C.
UN ALBERO CHE INVITA AL CIELO
Ancora quest’anno si è rinnovato l’incanto dell’accensione dell’ “albero della preghiera”. Così, sabato 10 dicembre scorso, il maltempo non ha scoraggiato un gruppo di fedeli che si sono radunati sul sagrato della Cattedrale per dar vita a questo momento significativo del tempo di preparazione al Natale.
Per addobbarlo, nel pomeriggio i bambini dell’Oratorio avevano preparato le palle con delle preghiere da offrire a Gesù Bambino, a loro si sono uniti altri dei gruppi di catechesi, oltre ai lupetti scout. Quindi alle 17,30 si è ultimato l’allestimento del grande albero posto sul sagrato, sistemandovi tutte queste palline, poi, al triplice grido “Gesù, tu sei la luce del mondo” è avvenuta la sua accensione, tra gli applausi, mentre si cantava: “Il Signore è la luce che vince la notte!”.
Un bel segno per indicare che, almeno l’albero della Cattedrale, non è un invito a comprare ma ad amare. Esso è come “un indice” rivolto alle “cose del Cielo”. Dunque un richiamo al senso vero e spirituale del Natale. Attraverso lo stesso, saremo ancora invitati ad accogliere il Dio che si fa Bambino e ad amarlo, o meglio, a corrispondere al suo amore. Auguri per un Natale luminoso di speranza. (gc)