CALENDARIO SETTIMANALE
Oggi Domenica 7 III DOMENICA DI QUARESIMA - 3ᵃ settimana del salterio
Lunedì 8 San Giovanni di Dio, religioso
ore 20,00 Corso per fidanzati
Martedì 9 Santa Francesca Romana, religiosa
Mercoledì 10 ore 20,00 Formazione per i Ministri straordinari della Comunione e Lettori
Giovedì 11 ore 17,00-18,00 Adorazione eucaristica
ore 19,00 Lectio divina - Formazione dei catechisti
Venerdì 12 ore 17,00-18,00 Via Crucis con i malati (a cura dell’Unitalsi), a seguire Rosario e S. Messa
ore 20,30 Gruppo famiglie
Domenica 14 IV DOMENICA DI QUARESIMA - 4ᵃ settimana del salterio
Quaresima di Carità: raccolta straordinaria per i poveri
LE SANTE MESSE SONO CELEBRATE SOLO IN CATTEDRALE NEL SEGUENTE ORARIO:
Feriali: ore 7,30 e 18,30. Festive: sabato ore 17,00 e 18,30; domenica ore 8,30 – 11,00 – 18,30
ATTENZIONE: La benedizione delle famiglie (e delle case) quest’anno, a motivo del Covid-19, sarà solo su richiesta (prendere il modulo in Chiesa).
CATECHISMO SETTIMANALE 2021
- Martedì ore 17,00-18,15 gruppi secondo anno per la Comunione;
- Mercoledì ore 17,00-18,15 gruppi primo anno per la Comunione;
- Venerdì ore 17,00-18,30 gruppi primo e secondo anno per la Cresima;
- Sabato ore 10,30-12,00 un gruppo primo anno per la Comunione;
un gruppo secondo anno per la Comunione;
un gruppo primo anno per la Cresima.
Santa Messa, prefestiva della domenica, il sabato ore 17,00
Venerdì 31 maggio scorso, ultimo giorno del mese di maggio, dopo le previste Adorazione eucaristica e santa Messa, un gruppo di fedeli si è trasferito nel giardino parrocchiale dove è stata benedetta la statua di Maria Madre della tenerezza posizionata al centro dello spazio esterno che è stato intitolato: “Giardino del sorriso”. Esso dopo le settimane del Grest, sarà aperto al pubblico, soprattutto alle mamme con bambini piccoli.
TUTTI IN FESTA
Come previsto sabato 2 marzo scorso si è tenuta la festa di carnevale per i bambini dell’oratorio e non solo. Così, in tanti, grandi e piccoli, si sono ritrovati mascherati per vivere un pomeriggio all’insegna dell’allegria.
Il programma prevedeva di ritrovarsi sul campo di calcetto con canti e banz, poi il saluto di apertura del parroco. Don Giuseppe ha incoraggiato a vivere esperienze di festa in parrocchia, perché esse sono una simpatica anticipazione della grande Festa in Paradiso. Quindi è seguito un grande gioco a stand sul tema del carnevale. Al termine, tutto è continuato nel cortile dei casali parrocchiali e all’interno del gazebo dove erano stati allestiti tavoli con ricche vivande, oltre alla musica e alle luci da discoteca per il ballo.
La sfilata delle maschere ha completato la festa, prima di trasferirsi in cattedrale per la Messa.
Dai più è stato apprezzato il luogo al chiuso della festa, cioè, il grande gazebo di cento metri quadri recuperato dopo i danni subiti nel mese di gennaio a causa del forte vento, un locale confortevole e spazioso. Nel cuore del pomeriggio la torta in onore di Sara che ha voluto, così, festeggiare il suo undicesimo compleanno assieme ai compagni di classi e a quanti hanno partecipato all’appuntamento parrocchiale.
Mercoledì 13 febbraio un gruppo di parrocchiani e don Giuseppe sono andati al teatro dell'Auditorium di via della Conciliazione a vedere lo spettacolo fantastico culturale "Il Giudizio Universale", che ha lasciato tutti entusiasti e meravigliati per la bellezza dell'opera.
Domenica 20 gennaio, a ridosso della memoria liturgica di Sant’Antonio Abate, si è svolta la consueta benedizione degli animali. L’appuntamento era previsto presso lo slargo all’inizio di via del Casale di San Nicola per le ore 12,00.
Una bella partecipazione di persone appassionate animaliste in compagnia dei loro amici a quattro zampe e anche a due. Numerosi i cani di tutte le taglie e razze, poi cavalli, pecore, galline e conigli. Veramente una bella rappresentanza del creato. A coronamento del momento di preghiera e della benedizione agli animali cui ha partecipato don Giuseppe, un abbondante rinfresco, offerto dagli abitanti della zona Casale di San Nicola.
A conclusione del mese mariano 54 parrocchiani guidati dal Parroco don Giuseppe sono andati in pellegrinaggio a S. Vittorino(Rm), per visitare il Santuario dedicato a Nostra Signora di Fatima.
Si è partiti alle 14,30 dalla Cattedrale e dopo circa un ora si è arrivati al santuario dove alcuni si sono confessati. Dopo aver recitato il santo Rosario, è stata celebrata la Santa Messa nella cappella dei Pastorelli. Prima di ripartire per Roma alle ore 19,00, sul grande piazzale davanti il santuario, in mezzo al verde, si è pregato con i primi vespri. Destando molta meraviglia, si è incontrato un gruppo di fedeli dello Sri Lanka vestiti nel loro abito tradizionale bianco, venuto da ogni parte del mondo per celebrare la discesa dello Spirito santo. Ritornando in parrocchia, si sono intonati sul pulmann alcuni canti popolari molto noti che hanno coinvolto tutti, con grande gioia.
LECTIO DIVINA
LECTIO (Testi biblici della liturgia): MEDITATIO - ORATIO – CONTEMPLATIO - ADORATIO.
“La fede cristiana è l’incontro con un avvenimento, con una Persona che dà alla vita un nuovo orizzonte” (Benedetto XVI)
La porta è aperta a tutti: Vieni! Il Signore Gesù con il dono dello Spirito Santo ci accompagni in questo cammino. Maria, madre di Gesù e madre nostra, sostenga la nostra fede.
Orari Sante Messe
Feriali:
Chiesa Cattedrale
ore 7.30 e 18.30
Cappella della Visione
martedì - venerdì ore 8,00 (ATTUALMENTE SOSPESE)
Festive:
Chiesa Cattedrale
Sabato: ore 17.00
ore 18.30
Domenica: ore 8.30 - 11.00 - 18.30
Cappella S. Giovanni Calabria
Domenica: ore 9.30 (ATTUALMENTE SOSPESA)
Contatti
Parrocchia:
parrocchia@sacricuorilastorta.org
Caritas:
caritas@sacricuorilastorta.org
Per il sito:
Contantore attivo dal 15 Febbraio 2013